PATROCINIO
Regolamenti sui droni
Le attuali normative che regolano l'uso dei droni sono in continua evoluzione e nel gennaio 2024 hanno raggiunto un importante traguardo, passando da un livello nazionale a uno europeo.
Si basano sulle norme che regolano gli aerei con equipaggio, con l'obiettivo di fornire un livello di sicurezza più elevato per l'uso dei droni, che sono parte integrante dello spazio aereo.
Tutte le nostre soluzioni e hanno anticipato questo gap normativo
Le ultime normative applicabili in Europa :
- Regolamento (UE) 2019/945 (modif 2020/639) del 12 marzo 2019 relativo ai sistemi e agli operatori di aeromobili senza pilota
- Regolamento (UE) 2019/947 del 24 maggio 2019 relativo alle norme e alle procedure per l'impiego di aeromobili senza pilota
- Regole di accesso facilitato per i sistemi aerei senza pilota dell'aprile 2024
Siamo autorizzati a rilasciare certificati di addestramento al volo in conformità con gli scenari STS 01 e STS 02 (categoria specifica) e forniamo un addestramento che è ora obbligatorio per alcune missioni, come :
- Volare in montagna
- CRM/MCC (Gestione delle risorse dell'equipaggio, cooperazione tra più equipaggi)
- Realizziamo anche le analisi di rischio (SORA) necessarie per ottenere le licenze operative necessarie per alcuni scenari specifici.
UAVSUITE, uno strumento conforme alle normative.
UAVSUITE è l'unico strumento sul mercato che soddisfa il 100% dei requisiti normativi in vigore, registrando, tracciando e rintracciando tutte le operazioni riguardanti i piloti remoti, le attrezzature e le missioni. I droni e le loro attrezzature, che devono essere tracciati, sono gestiti nell'applicazione in modo semplice e intuitivo.